Introduzione
Sono conteto perché da qualche anno anche la mia ragazza si é appassionata allo sport che pratico (non da tanto tempo): il curling. Durante il primo anno di gioco assieme, ci siamo accorti che il suo delivery (la scivolata per lanciare il sasso) era sempre oltre la delivery line. Quindi in un periodo di vacanza mi sono ingnegniato per trovare una soluzione. Primo step naturalmente é Google, cosa si trova? Non molto, se non qualche video sullo slide di alcuni giocatori che hanno un punto laser sul sasso.
Quindi ho voluto creare un sistema per analizzare con un punto laser lo slide, per capire dove sono gli errori e se si migliora. Per fare tutto questo servono gli step successivi.
La base del progetto - scomposizione
- Puntatore laser
- Regolazione punto laser
- Ripresa video
- Analisi del delivery
Questi sono i punti da affrontare per risolvere il problema e quindi il mio "progetto".
Puntatore laser - la base
Questo é il punto base per la buona riuscita del tutto e qui la ricerca é stata lunga. Prima pensavo di usare una semplice penna laser, poi avevo una livella laser semplice e ho provato a usare quella. Il primo problema da affrontare é (1) che il punto sia visibile su tutta la lunghezza dello slide (almeno 10m) e (2) il punto laser deve restare sempre alla stessa altezza sul sasso (o variare di poco) sempre lungo tutto lo slide. Il primo punto é facile da gestire, basta gestire la potenza del diodo laser. Mentre l'altro punto é un po' più difficile da gestire e non solo in verticale, perché anche la regolazione in orizzontale non é semplice. Perche a distanze di una certa importanza ogni millimetro in verticale o in orizzontale può risultare parecchi centimetri a 10-15 metri.
Ho risolto il problema sfruttando una livella laser, che come dice quasi il nome da solo, autolivella il punto laser in verticale. Questo permette di avere il punto rosso sempre alla stessa altezza su tutto lo slide, senza complicarsi in regolazioni assurde. Basta accendere la livella e si autoregola. Come prodotto ho scelto la Bosch GPL 3, che garantisce anche una bella portata (secondo le specifiche 30m). Questo tipo di soluzione é utile perché non infastidisce il giocatore, perché alcuni prodotti non generano solo un puntimo ma una croce che potrebbe finire negli occhi del giocatore. Inoltre il puntino resta sempre alla stessa altezza e non c'é il rischio che finisca negli occhi della persona (salvo caduta).